Stats Tweet

Fosforilazione ossidativa.

Terza fase della respirazione endocellulare: segue immediatamente il ciclo di Krebs. Durante questa fase, NADPH (nicotinamidedifosfato idrogenato) e FADH2 (flavoadenindinucleotide idrogenato) sono deidrogenati, e gli H sono assunti e rilasciati successivamente da una serie di composti (i più importanti, quattro "citocromi", composti proteici con un gruppo attivo di quattro anelli pirrolici che legano un atomo di Fe, un gruppo simile a quello dell'emoglobina). Si arriva alla fine all'assunzione degli H da parte dell'ossigeno, e alla formazione dell'acqua; e in questi successivi passaggi dell'idrogeno per molecole sempre meno ricche di energia potenziale viene sintetizzata la maggior parte di ATP (adenosintrifosfato). Per questo si parla di f. (aggiunta di un radicale fosforico all'ADP che è adenosindifosfato) o. (perché l'energia per la fosforilazione è ottenuta nelle successive tappe del trasporto dell'idrogeno fino alla sua ossidazione ad acqua).